top of page

La biorivitalizzazione viso: come prepararsi al primo sole dell'anno

In questo articolo, il dottor Alessandro De Luca, chirurgo e medico estetico, parliamo di biorivitalizzazione viso, una tecnica medico-estetica perfetta da eseguire prima dell’estate.


Vitamina D Therapy

L'esposizione al sole è fondamentale per una carica di Vitamina D e anche per il buonumore. Allo stesso tempo proteggersi dai danni che possono provocare i raggi UVA e UVB alla nostra pelle è altrettanto importante.


Per la salute della nostra pelle è necessario utilizzare dei filtri per assorbire e riflettere i raggi solari. Non basta evitare di esporsi nelle ore centrali della giornata, quelle in cui le concentrazioni di radiazioni ultraviolette – raggi UVA e UVB - sono al massimo, ma è sempre necessario usare le giuste “protezioni”.


Non dimenticate che i raggi UV minacciano la cute rilasciando enzimi aggressivi in grado di degradare i tessuti nel giro di poco tempo.



Medicina Anti-Aging: la biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione viso, nota anche come biolifting, è la pietra miliare della medicina biorigenerativa Si tratta di una sorta di lifting non chirurgico che restituisce elasticità e tono ai tessuti cutanei.


Questo innovativo trattamento consiste nella iniezione di una serie di farmaci bio-stimolanti (come l’acido ialuronico puro), sali minerali e vitamine (A, B3, B5 B6, B12, C ed E) allo scopo di favorire la sintesi del collagene e di idratare in profondità la pelle, ripristinandone l’equilibrio naturale e garantendo al viso un aspetto fresco e levigato.


La biorivitalizzazione viso è oggi uno dei trattamenti viso più in voga e differisce dalle altre tecniche come il peeling chimico (con acido glicolico, acido salicilico, acido mandelico, ecc.), in quanto non presenta alcun tipo di controindicazione o effetto collaterale.


La biorivitalizzazione è dolorosa?

Grazie alle nanotecnologie è possibile utilizzare aghi impercettibili ed assolutamente innocui.

Inoltre nei soggetti agofobici è possibile intervenire con sistemi di biorivitalizzazione che non prevedono l’uso di aghi.


Quando è meglio eseguire il trattamento?

Effettuare un ciclo di biorivitalizzazione viso prima dell’estate consente di preparare la pelle all’esposizione solare: il trattamento, infatti, favorisce il riequilibrio della normale condizione fisiologica della pelle e la sua riattivazione cellulare, stimolando il microcircolo e favorendo il turn-over cellulare.


Il risultato è una pelle levigata e luminosa, pronta all’estate.


Il dottor Alessandro De Luca è un professionista esperto e qualificato che saprà guidarti in questo percorso di bellezza. Non esitare a contattarlo per maggiori informazioni su questo trattamento.

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page