Microchirurgia del viso, tutto ciò che devi sapere
Obiettivi del chirurgo moderno sono la massima efficacia, la massima radicalità ma allo stesso tempo il minor trauma in pieno rispetto per quella che sarà la vita dopo la chirurgia
La strategia
La strategia chirurgica viene definita sulla base di un preciso inquadramento diagnostico preoperatorio che tiene conto delle dimensioni e della forma della neoformazione da asportare. L’indicazione al trattamento scaturisce quasi sempre da una condivisione del caso tra il chirurgo ed i professionisti che hanno valutato il paziente nella fase diagnostica pre-operatoria. Nella fase pre-operatoria è inoltre fondamentale valutare l’idoneità fisica del paziente attraverso un’accurata anamnesi ed esami clinico-strumentali.
La ‘’precision surgery’’ e il futuro
ll compito del chirurgo non è solo quello di ‘’asportare’’ la lesione ma di impostare un corretto iter diagnostico-terapeutico che permetta al paziente di essere sottoposto ad una chirurgia ‘’su misura’’.
La chirurgia di precisione ha come obiettivi:
• Meno dolore
• Ridotta degenza
• Rapido recupero
• Rapido ritorno alle attività quotidiane e lavorative
• Minor rischio di complicanze
• Migliori risultati estetici
• Maggiore soddisfazione
Perfino la rimozione di una semplice neoformazione cutanea benigna può essere eseguita tramite asportazione chirurgica classica o può avvalersi di tecniche mirate al miglior risultato cosmetico.