Biografia
Formazione
2008 - Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico “P. Giannone”, Caserta
2014 - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l' Università di Roma Sapienza con votazione di 110/110 e lode.
Titolo della tesi sperimentale: Qualità della vita ed esiti dopo chirurgia oncoplastica della mammella .
2015 - Iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine Provinciale di Caserta.
2015 - Abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo.
2016 - Master in chirurgia mammaria plastica e ricostruttiva
Department de Chirurgie Generale, Laboratoire d’anatomie Medico Chirurgicale Appliqueè Universitè di Bordeaux - Direttore Prof. M. Montaudon.
2017 - Master Scuola Italiana di Senologia, Milano
Diploma di ''Ecografia senologica e diagnostica interventistica''
2019 - Iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine Provinciale di Roma.
2020 - Master in senologia - La chirurgia mammaria nei centri di Senonetwork
Accademia di senologia ''Umberto Veronesi'’, Milano - Italia
2020 - Specializzazione in Chirurgia Generale (70 e lode/70) - Università di Roma Sapienza
2021 - Master biennale in medicina estetica e del benessere XXIV edizione, IAF
2022 - Dottorato di Ricerca in Epato-Gastroenterologia Sperimentale e Clinica,
Curriculum Fisiopatologia Chirurgica Ciclo XXX - Università di Roma Sapienza
2022 - Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Università di Roma Sapienza
2022 - Ricercatore presso il Dipartimento di Chirurgia - Università di Roma Sapienza
Attività Lavorativa
2023
Ricercatore presso il Dipartimento di Chirurgia, Università di Sapienza Roma - Breast Unit Policlinico Umberto I Roma
2019
accreditato dalla Azienda Hoffmann - La Roche (Swizerland) per il posizionamento di sensore glicemico sottocutaneo dell’apparecchio CGM Eversense XL.
Il sensore ha una durata di 6 mesi e comunica con uno Smart Transmitter, che viene indossato sulla pelle del braccio. I valori di glucosio sono isponibili nell'app per smartphone . L’allarme con vibrazione diretta sul corpo dello Smart Transmitter avvisa delle ipo- o iperglicemie e permette alle personediabetiche di sentirsi più sicure.
2017-2018
Collaborazione alla stesura del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell’ambito della Breast Unit dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, Università Sapienza, Roma
2016 al 2022
Ha fondato e attualmente gestisce il canale youtube divulgativo “H3 Surgical Team” (circa 13000 iscritti) ed i relativi account social Instagram (circa 27000 follower) e facebook (circa 6000 follower). La mission: informare, intrattenere, fornire strumenti didattici integrativi ai giovani colleghi e agli studenti universitari, promuovere la cultura del trattamento
multidisciplinare e dell’umanizzazione delle cure .
Dal 2015 ad oggi
Organizzazione e gestione del database per le pazienti senologiche della UOC di Chirurgia Generale e della Mammella Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Breast Unit , Azienda Universitaria Policlinico Umberto I, Università Sapienza, Roma
2015-2020
Medico Specializzando in Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Sapienza Università di Roma, UOC Chirurgia Generale e Ricostruttiva,
Direttore Prof. Massimo Monti.
Da Ottobre 2016 a Marzo 2017
Attività clinica in Chirurgia Generale presso Breast Unit, Ospedale di Vittorio Veneto - ULSS 2- Direttore Prof N. Balestrieri
2013
Internato elettivo certificato – Humanitas University , Rozzano (Milano),
Breast Unit diretta dal Prof. Corrado Tinterri .
2011-2013
Internato elettivo certificato – Università Sapienza , Roma, Dipartimento Paride Stefanini, II Clinica Chirurgica Direttore Prof.ssa Chiara Montesani
Partecipazione a congressi
Socio A.N.I.S.C Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi (Italia)
25/06/2016–25/06/2016 Relatore VI congresso nazionale SIFIOG, Bologna (Italia) Novità terapeutiche nel trattamento della Mastopatia Fibrocistica
29-30 SETTEMBRE 2016 Stage: la chemioterapia neoadiuvante
Presidio ospedaliero di Ortona G.Bernabeo
Congresso ''La Sapienza incontra l' Istituto Europeo di Oncologia '' , stato dell'arte del trattamento del carcinoma mammario , Roma , 20 Ottobre 2016 -
Laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia a Gabriel N. Hortobagy , Oncologo , Ricercatore e Professore di Oncologia Medica all' Università del Texas , in riconoscimento dei suoi contributi alla cura dei tumori della mammella e del ruolo di docente-educatore di generazioni di oncologi , aula del Senato Accademico , palazzo del Rettorato , Università Sapienza , Roma , 8 Aprile 2016
''Meet The Professor'' Stato dell'arte della gestione del tumore della mammella '' Roma , 8 Aprile 2016 -
VI congresso nazionale ANISC , Breast Unit , Viterbo 5-6-7 Maggio 2016 -
Convegno ''La nuova rete oncologica della regione Lazio '' OMCEO , Roma , 19 Maggio 2016
Congresso ''Neoadjuvant Therapy in Breast Cancer'' , Roma , 20 Maggio 2016
Riconoscimenti


