top of page

Biografia
Formazione

2008 - Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Classico “P. Giannone”, Caserta

 

2014 - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l' Università di Roma Sapienza con votazione di 110/110 e lode.
Titolo della tesi sperimentale: Qualità della vita ed esiti dopo chirurgia oncoplastica della mammella .

2015 - Iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine Provinciale di Caserta.
 

2015 - Abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo.
 

2016 - Master in chirurgia mammaria plastica e ricostruttiva 
Department de Chirurgie Generale, Laboratoire d’anatomie Medico Chirurgicale Appliqueè Universitè di Bordeaux - Direttore Prof. M. Montaudon.

 

2017 - Master Scuola Italiana di Senologia, Milano
Diploma di ''Ecografia senologica e diagnostica interventistica''

 

2019 - Iscrizione all’Albo dei Medici-Chirurghi dell’Ordine Provinciale di Roma. 

 

2020 - Master in senologia - La chirurgia mammaria nei centri di Senonetwork
Accademia di senologia ''Umberto Veronesi'’, Milano - Italia

 

2020 - Specializzazione in Chirurgia Generale (70 e lode/70) - Università di Roma Sapienza

 

2021 - Master biennale in medicina estetica e del benessere XXIV edizione, IAF

 

2022 - Dottorato di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica Ciclo XXX - Università di Roma Sapienza

 

2022 - Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Università di Roma Sapienza

2022 - Ricercatore presso il Dipartimento di Chirurgia - Università di Roma Sapienza

2024- Face cadaver course anatomy, surgical anatomy, biopmetric measurements; 

          ICLO Teaching and Research Center, Verona Italy; Prof. Alessandro Gualdi; Dott. Konstantin Frank
          Dott. Michael Alfertshofer
 

2024-  Corso universitario  perfezionamento Breast chirurgia oncoplastica chirurgia ricostruttiva

           chirurgia  estetica ; Università degli Studi di Napoli Federico II, patrocinio della SICPRE.                             Coordinatore / Direttore: Prof. Simone La Padula
 

Attività Lavorativa

dal 2023  

Ricercatore presso il Dipartimento di Chirurgia, Università di Sapienza Roma - Breast Unit Policlinico Umberto I Roma

dal 2021 

Chirurgo Breast and SKIN (mammella e pelle)  Casa di cura Villa Margherita, Roma

2019 

accreditato dalla Azienda Hoffmann - La Roche (Swizerland) per il posizionamento di sensore glicemico sottocutaneo dell’apparecchio  CGM Eversense XL.

Il sensore ha una durata di 6 mesi e comunica con uno Smart Transmitter, che viene indossato sulla pelle del braccio. I valori di glucosio sono  isponibili nell'app per smartphone . L’allarme con vibrazione diretta sul corpo dello Smart Transmitter avvisa delle ipo- o iperglicemie e permette alle personediabetiche di sentirsi più sicure.

                                      

                                  

2017-2018                  

Collaborazione alla stesura del Percorso Diagnostico Terapeutico  Assistenziale (PDTA) nell’ambito della Breast Unit dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Umberto I, Università Sapienza, Roma  

  

2016 al 2022             

Ha fondato e attualmente gestisce il canale youtube divulgativo “H3 Surgical Team” (circa 13000 iscritti) ed i relativi account social Instagram (circa 27000 follower) e facebook (circa 6000 follower).  La mission: informare, intrattenere, fornire strumenti didattici integrativi ai giovani colleghi e agli studenti universitari, promuovere la cultura del trattamento

 multidisciplinare e dell’umanizzazione delle cure .

    

 Dal 2015 ad oggi      

Organizzazione e gestione del database per le pazienti senologiche della UOC di Chirurgia Generale e della Mammella Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Breast Unit , Azienda Universitaria Policlinico Umberto I, Università Sapienza, Roma  

                                   

                                                              

2015-2020                

Medico Specializzando in Chirurgia Generale presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Sapienza Università di Roma, UOC Chirurgia Generale e Ricostruttiva,

Direttore Prof.  Massimo Monti.

                                

Da Ottobre 2016 a Marzo 2017            

Attività clinica in Chirurgia Generale presso Breast Unit,  Ospedale di Vittorio Veneto - ULSS 2- Direttore Prof N. Balestrieri

2013                            

Internato elettivo certificato  – Humanitas University , Rozzano (Milano),   

Breast Unit diretta dal Prof. Corrado Tinterri .  

 

2011-2013                 

 Internato elettivo certificato  – Università Sapienza , Roma, Dipartimento  Paride Stefanini, II Clinica Chirurgica Direttore  Prof.ssa Chiara Montesani

Partecipazione a congressi 

RELATORE al VI congresso nazionale SIFIOG (International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy - ISDSP) DONNA SALUTE VITA  che si è tenuto a Bologna nel 2016.
In quella occasione ha presentato la relazione ’Novità terapeutiche nel trattamento della Mastopatia Fibrocistica ed il possibile utilizzo dell' Inositolo e del Mio-inositolo nelle donne con Carcinoma mammario (primi risultati) ''.
Il lavoro è stato poi successivamente pubblicato (https://doi.org/10.3390/jpm11080756)
dal 26 Giugno 2019 al 25 Giugno 2016

RELATORE al VII congresso nazionale SIFIOG (International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy - ISDSP) che si è tenuto a ROMA nel 2017. 
In quella occasione ha presentato il lavoro  ’‘’Mastectomia nipple sparing e ricostruzione mammaria in un unico tempo con protesi e membrana Surgimend’ (primi risultati) ''. 
Il lavoro è stato presentato come tesi di specializzazione ed è in corso di pubblicazione
dal 26 Giugno 2017 al 25 Giugno 2017 

ORGANIZZATORE in qualità di MEMBRO DEL COMITATO SCIENTIFICO per il congresso "BRCA tra presente e futuro", Roma, 6-7 dicembre 2019., promosso dalla Fondazione per la Medicina di Precisione. Nello specifico hanno partecipato tra i numerosi relatori il Prof Corrado Tinterri (Università Humanitas Milano) ed Prof Virgilio Sacchini (Memorial Sloan Kettering Cancer Center). Presidente del congresso e moderatore della sessione di oncologia è stato il Prof Paolo Marchetti.

Partecipazione alla Prima Consensus Conference italiana sul management del tumore mammario nel setting neoadiuvante (15 Ottobre 2020). Lo scopo della consensus è stato quello di fornire raccomandazioni sul management "chirurgico e non" delle donne candidate a chemioterapia neoadiuvante. I risultati della consensus sono stati pubblicati in forma di articolo (10.1016/j.ejso.2021.04.037) Hanno partecipato alla stesura della Consensus il Prof Emiel J.T. Rutgers (1) ed il Prof Virgilio Sacchini (2) (1) Department of Surgery, Netherlands Cancer Institute, Amsterdam, the Netherlands (2) Department of Surgery, Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, New York, NY, 10065,USA

Relatore al Congresso ''Women Other Women'' , Sala Consiliare Comunale di Avezzano, il 21-05-2022, relazione dal titolo: ‘’La Senologia dalla medicina personalizzata alla chirurgia di precisione.’ Il congresso è stato promosso dalla Regione Abruzzo, dal Ministero del lavoro e dall’associazione di promozione sociale ''I Girasoli'' .

Relatore al Congresso “Giornata di prevenzione diagnosi cura e trattamento del tumore della mammella” presso la sede di Avezzano della Micron Italia, 27/10/2022, relazione ‘’Stili di vita, prevenzione e ricerca - Breast cancer Awarness’’. Il congresso è stato promosso dalla Micron (Women’s Leadership Network - Settore health) ed ha previsto un webinar con collegamento mondiale da tutte le sedi della Micron (Asia, Europa e Nord America)

     
ORGANIZZATORE in qualità di RESPONSABILE SCIENTIFICO per il congresso ‘’Prevenzione, cura, percorsi e sport: come vincere la lotta contro il cancro’’, Avezzano, 27 maggio 2023. Il congresso è stato patrocinato da Sapienza Università di Roma; dalla Società Italiana di Chirurgia; dalla Fondazione per la Medicina di Precisione; da Europa Donna Italia e da F.A.V.O (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia).


Relatore al Congresso ‘’Attualità in senologia’’, Palazzo dei congressi Firenze, il 29 Settembre 2023,relazione dal titolo: ‘’Impatto della chemioterapia neoadiuvante sulla chirurgia del tumore della mammella in Italia’’.
Il congresso è stato promosso dall’ Associazione Italiana chirurghi senologi ANISC e da SENONETWORK ITALIA. Il lavoro presentato è in corso di pubblicazione.
DAL 27 AL 29 Settembre 2023

Partecipazione con ABSTRACT al Congresso ‘’Attualità in senologia’’, Palazzo dei congressi Firenze.
Titolo dello studio: ‘’PREVALENZA DELLA NAFLD E DELLA MAFLD IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTE DA PATOLOGIA MAMMARIA’’, Il congresso è stato promosso dall’ Associazione Italiana chirurghi senologi ANISC e da SENONETWORK ITALIA. Il lavoro presentato è in corso di pubblicazione.
DAL 27 AL 29 Settembre 2023

 

Relatore al Congresso ‘’Il ruolo della Breast Unit tra pratica clinica e ricerca’’ , Casa dell’ Aviatore, Roma;
12 Ottobre 2023. Relazione dal titolo: ‘’ La chirurgia mammaria post chemioterapia neoadiuvante ‘’.
Il congresso è stato promosso da AIOM e Sapienza, Università degli Studi di Roma.

Partecipazione in qualità di esperto ‘’Tecnico’’ al " XXXIV Congresso Nazionale S.P.I.G.C “FUTURE IN PROGRESS " che si è tenuto il 14,15 e 16 Giugno 2023 presso l’Hotel Villa Pamphili, Roma.
Sessione (Sala Aldobrandini) SENOLOGIA – La donna giovane: tumore mammario KO!

 

Relatore al Congresso ‘’HER2 WIN’’; aula virtuale; Roma, 27 ottobre 2023
Presidente scientifico: Prof. Paolo Marchetti, Prof. Daniele Santini.
Relazione dal titolo: ‘’Novel challenges in surgical treatments’’
Il congresso è stato promosso da FMP (Fondazione per la medicina di precisione)


Relatore al Congresso ‘’Una rete per la salute - Formare ed Informare ‘’ Collelongo (Provincia dell’ Aquila, Abruzzo) 2 Dicembre 2023.
Presidente scientifico: Prof. Andrea Mingoli
Relazione dal titolo: ‘’Medicina e chirurgia di precisione nella cura del tumore della mammella’’
Il congresso è stato promosso dall’associazione di promozione sociale ''I Girasoli'' e dal comune di Collelongo (Provincia dell’ Aquila, Abruzzo)


ORGANIZZATORE in qualità di RESPONSABILE SCIENTIFICO per il congresso ‘’La prevenzione al centro’’, Avezzano, 24-25 Maggio 2024. Il congresso è stato patrocinato dalla Regione Abruzzo


Relatore al congresso ‘’Exploring new opportunities in breast cancer care’’ Viterbo, Mini Palace Hotel Via Santa Maria della Grotticella, 14-15 Giugno 2024
Relazione dal titolo: ‘’Il punto di vista del chirurgo’’


Relatore al congresso ‘’QUALITA’ DELLA CURA, QUALITA’ DI VITA INSIEME PER SCONFIGGERE IL CANCRO DELLA MAMMELLA’’ Roma, Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata – Sala Folchi, 5 luglio 2024 Responsabili Scientifici , Dott. Lucio Fortunato e Dott. Mauro Manelli.
Relazione dal titolo: ‘’Come cambia la chirurgia dopo Chemio neoadiuvante’’. Il lavoro presentato è in corso di pubblicazione.

Partecipazione in qualita’ di Expert alla consensus multidisciplinare ‘’BREAST IN TEAM’’ organizzata dal Prof. Paolo Marchetti e dal Prof. Andrea Botticelli, 23 OTTOBRE 2024, Istituto Santa Emilia del Vialar, Roma (Italia)
 

Riconoscimenti

unnamed.jpg
IMG_0086.jpeg
bottom of page