Parlare di prevenzione oncologica per il tumore al seno è importante in ogni momento dell’anno. Nell’intervista radiofonica a Pomeriggio Live, in occasione dell'Ottobre Rosa 2023, si parla di sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno.
Nella medicina contemporanea, specialmente in ambito degli screening oncologici, è fondamentale attuare un approccio personalizzato. Ogni caso di tumore al seno richiede un'analisi attenta delle caratteristiche della malattia, dell'individuo e delle opzioni terapeutiche disponibili.
Questo approccio su misura, noto come medicina di precisione, garantisce che ogni paziente riceva il trattamento ottimale, tenendo conto delle specificità della sua condizione.
La difficile comunicazione della diagnosi di tumore al seno
Affrontare la diagnosi di un tumore rappresenta un momento delicato, per il quale non esiste un manuale di istruzioni di comunicazione.
Tuttavia la consapevolezza e la conoscenza, da parte dell'operatore sanitario, sono fondamentali. Le donne, sensibili ai dettagli e a cogliere le espressioni, meritano una comunicazione trasparente che includa informazioni accurate sul percorso diagnostico-terapeutico
.
L'adesione allo screening oncologico su scala nazionale
L'adesione allo screening oncologico su scala nazionale vede maggiori tassi di partecipazione nel nord Italia. Nel territorio centro-sud, gli sforzi sono oggi concentrati nell'aumentare la comunicazione e gli eventi divulgativi per promuovere la consapevolezza sui benefici degli screening oncologici. Questo è particolarmente rilevante nell'ambito della prevenzione del tumore al seno.
La sopravvivenza al tumore della mammella: dati promettenti
Un punto luminoso è la percentuale di sopravvivenza al tumore della mammella, che ha raggiunto livelli estremamente soddisfacenti. Nei primi stadi, questo valore si sta avvicinando al 98%, evidenziando il successo della diagnosi precoce e la possibilità di accedere alla chirurgia conservativa che minimizza l'impatto del tumore sulla qualità della vita della donna.
Promuovere la consapevolezza e la partecipazione
Ogni intervista, ogni evento e ogni mezzo di comunicazione sono preziosi per sottolineare ancora una volta l’importanza degli screening oncologici nella prevenzione e nella gestione del tumore al seno, durante l’Ottobre Rosa così come in ogni momento dell’anno.
In qualità di operatori sanitari impegnati in attività clinico-ambulatoriali di screening e prevenzione, invitiamo tutte le donne a fidarsi di un'equipe multidisciplinare di senologia per garantire il miglior percorso di cura possibile.
Comments