top of page
Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Sapienza, Roma;
Docente Universitario della Facoltà di Medicina e Odontoiatria;
Specialista in Chirurgia Oncoplastica e Senologia;
PhD in Fisiopatologia Chirurgica;
Master in Medicina Estetica estetica e del benessere.
Membership
ANISC Associazione Nazionale Italiana Senologi Chirurghi
SIES Società Italiana di Medicina e Chirurgia estetica

Ricostruzione mammaria
La ricostruzione mammaria è un intervento chirurgico che segue ad un intervento demolitivo. Possono necessitare uno o più interventi. Una buona ricostruzione richiede una pianificazione ab initio. Le tecniche sono molteplici e tutte hanno come obiettivo quello di ricostruire una mammella il più simile possibile ad una mammella naturale. Tali interventi vengono praticati in anestesia generale in regime di ricovero ordinario.
Mastoplastica Additiva
Un seno non sviluppato ''amastia'' oppure poco sviluppato ''ipomastia'' o leggermente cadente ''ptosico'' può acquistare un aspetto piacevole solo con un intervento chirurgico: la Mastoplastica additiva.
Tale intervento consiste nell’inserimento in regione mammaria (sopra o sotto il muscolo pettorale) di apposita protesi.
La via d’accesso e la conseguente cicatrice possono essere sottomammarie, periareolari o ascellari.La degenza prevede al massimo una notte di ricovero, nella maggior parte dei casi l'intervento è previsto al mattino e la paziente la sera è già a casa. Sono previsti controlli ambulatoriali nelle settimane successive .
bottom of page