Molte persone si trovano ad affrontare la scoperta di un nodulo, o di una massa sottocutanea. Tra le molte possibili cause, un lipoma sottocutaneo è una delle più comuni.
Cos'è un lipoma sottocutaneo?
Il lipoma è un accumulo di cellule adipose causato dallo sviluppo incontrollato del grasso sottocutaneo che può talvolta essere circondato da una capsula fibrotica. Si tratta di un tumore benigno del tessuto adiposo che molto spesso ha una localizzazione sottocutanea.
In alcuni casi la sede è più profonda: sotto muscolare/sottofasciale. Le localizzazioni più frequenti sono di seguito elencate: spalle, collo, braccia, addome e schiena.
Sintomatologia
Un lipoma ha una consistenza soffice e malleabile. Queste formazioni sono solitamente mobili, morbide al tatto e indolori. Quando si tocca, si può spostare sotto la pelle e sembra essere separato dai tessuti circostanti. Questa consistenza lo differenzia da altre masse sottocutanee.
Generalmente, i sintomi del lipoma fanno il loro esordio quando, crescendo, comprimono terminazioni nervose o strutture articolari. In questo caso, il segno evidente sarà rappresentato dal dolore.
Dal punto di vista estetico, un lipoma può apparire come un piccolo rigonfiamento sotto la pelle. La pelle che lo copre può apparire normale o leggermente più chiara. In generale, i lipomi sono ben definiti e possono variare in dimensione da qualche centimetro a diversi centimetri.
Diagnosi e trattamento dei lipomi sottocutanei
Se si sospetta di avere un lipoma sottocutaneo, è importante consultare un chirurgo specialista. La diagnosi di un lipoma solitamente si basa sull'esame fisico e sulla palpazione del nodulo.
E’ sempre opportuno integrare l’esame clinico con una ecografia della cute e dei tessuti molli che puo’ fornire al chirurgo informazioni quali: misura, presenza di capsula fibrotica, localizzazione e peduncolo vascolare. In alcuni casi, in presenza di segni clinico radiologici sospetti è necessario eseguire una biopsia.
Quando è necessario un trattamento
I lipomi sottocutanei sono generalmente innocui e non richiedono sempre un trattamento. Tuttavia, ci sono situazioni in cui il trattamento è consigliato. Questi includono:
1. Crescita rapida o cambiamenti nelle dimensioni o nell'aspetto del lipoma.
2. Dolore o disagio causato dal lipoma.
3. Preoccupazioni estetiche.
4. Dubbi sulla natura del nodulo.
Opzioni di trattamento
Il trattamento di un lipoma può includere:
1. Asportazione chirurgica: Il chirurgo rimuove il lipoma tramite una procedura chirurgica ambulatoriale.
2. Liposuzione: In alcuni casi selezionati, il lipoma può essere aspirato attraverso una piccola incisione.
3. Monitoraggio: Se il lipoma è benigno e non causa problemi, potrebbe essere monitorato senza ricorrere alla chirurgia.
Comments